Un’occasione unica per vivere tutta la passione e il calore della città, è il Palio di Siena che si svolge ogni anno il 2 luglio (Palio della Madonna di Provenzano) e il 16 agosto (Palio dell’Assunta). 10 delle 17 contrade della città si sfidano in una gara a cavallo in Piazza del Campo. La manifestazione, che ha origini molto antiche, coinvolge i contradaioli che partecipano tutto l’anno alla vita della loro Contrada, contraddistinta da stemma e colori. Prima della corsa ufficiale vengono effettuate ben 6 prove e il premio del Palio è il Drappellone, una tela disegnata ogni volta da un artista diverso, che la Contrada vincitrice esporrà nel proprio museo.
È possibile assistere alla gara gratuitamente, ma si possono anche acquistare biglietti dai gestori dei singoli palchi o dai proprietari degli appartamenti che si affacciano sulla Piazza.