Pescara è una città vivace e animata, in particolare nella bella stagione, quando i suoi 16 km di costa vengono presi d’assalto da migliaia di giovani in cerca di divertimento.
Panorami straordinari quelli che si godono dalle colline di Penne e Città Sant’Angelo, borghi tra i più belli d’Italia, appena fuori città che spalancano le porte all’incantato spettacolo naturale che si gode dal mare sul Gran Sasso e i Monti della Laga. Godetevi l’ombra della pineta di Montesilvano, amata dalle famiglie, per le spiagge attrezzate che di anno in anno continuano a ottenere il riconoscimento della Bandiera verde, che contrassegna i lidi adatti ai bambini.
La città più moderna d’Abruzzo, nello stile di vita come nell’urbanistica, ha imparato a reinventarsi, e così il pesce dell’Adriatico diventa aperitivo sfizioso e cena gourmet, mentre l’Abruzzo più verace trova spazio nelle vetrine di atelier ricercati dove acquistare oggetti unici di design. I murales artistici colorano le vie del centro e si ammirano interessanti architetture contemporanee come nella nuova Fater di Fuksas.
Tra moderne bakery ed eleganti pasticcerie Pescara sorprende: in pochi altri posti si può passare in un batter d’occhio dall’arrosticino a un irresistibile guazzetto di cozze.
Periodi consigliati
2019
Rilassarsi in spiaggia a Pescara e a Montesilvano tra sabbia dorata e lidi attrezzati
Perdersi nel borgo medievale di Penne, a soli 30 km da Pescara
Visitare il Museo delle Genti d’Abruzzo
Fare jogging sul lungomare Matteotti, la strada più amata dai runner
Scoprire il fascino della Pineta Dannunziana
Girare in bici elettrica tra le colline e i loro deliziosi paesi, come Loreto Aprutino
Scoprire Pescara vecchia e Corso Manthone
Visitare l’Oasi naturalistica Lago di Penne, dove vive la nitticora, l’uccello simbolo della fauna locale
Partecipare alla Regata dei gonfaloni nel fiume Aterno
Scoprire la storia di D’Annunzio e Flaiano assaggiando un gustoso parrozzo